Il Corso ha lo scopo di:
✔️ garantire una formazione tecnico-specialistica indirizzata ai Comitati territoriali e, in special modo, ai Presidenti sugli aspetti amministrativi e gestori connessi all’entrata a regime della riforma del Terzo settore. In particolar modo l’operatività del Registro unico del Terzo settore, raggiunta su scala progressiva, costituisce un passaggio fondamentale e impone un momento di confronto, scambio e supporto all’interno della Rete associativa per fare il punto su dove siamo e dove andremo. La trattazione sarà orientata dalle sfide che il quadro normativo assegna al Terzo settore e dagli obiettivi che il Consiglio Direttivo Nazionale attribuisce ai Comitati CRI.
Durata del Corso: 24 ore

Il Corso ha lo scopo di:
✔️ formare una figura in grado di supportare la Governance ed il management dei Comitati territoriali nella pianificazione, strategica ed operativa, del volontariato e nella definizione ed implementazione di un efficace processo di gestione e sviluppo del volontariato, funzionali all’adempimento del mandato umanitario ed allo sviluppo del Comitato, con un approccio trasversale ed integrato in ottica di coinvolgimento e fidelizzazione dei Volontari e radicato nei Principi Fondamentali ed i valori umanitari del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Durata del Corso: 47 ore
